Sempre più aziende vinicole stanno abbracciando la biodinamica: una tecnica agronomica basato sul rispetto della terra, ma anche un metodo che rivoluziona gestione, comunicazione e assetto organizzativo.
Per capire meglio la portata di questo fenomeno abbiamo intervistato l’agronomo Adriano Zago, formatore e ideatore del Master Biodinamica per il Vino.
L’agricoltura biodinamica è il più moderno metodo agricolo esistente; è nata meno di un secolo fa e, per quanto il rispetto della terra faccia parte delle più antiche culture, il suo approccio è tutto fuorché tradizionale. Si tratta di porre al centro dell’azienda agricola il suolo e il suo rapporto con l’uomo.
Nel mondo del vino potremmo dire che l’agricoltura biodinamica vuole far parlare il terroir.